Protocollo di intervento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo

Il protocollo ha lo scopo di prevenire e contrastare il bullismo e il cyberbullismo, promuovendo un ambiente scolastico sicuro e inclusivo, favorendo la collaborazione tra scuola, famiglie e territorio, e garantendo procedure chiare e tempestive di intervento e supporto.

Tipologia

Documento programmatico

Descrizione estesa

Il protocollo definisce in modo chiaro:

  • le finalità generali, in linea con la normativa vigente e con le Linee guida ministeriali;

  • le strategie di prevenzione da attuare a livello didattico, formativo ed educativo;

  • le procedure di segnalazione, valutazione e gestione dei casi di bullismo e cyberbullismo, con ruoli e responsabilità assegnati al personale scolastico, agli studenti, alle famiglie e agli enti territoriali;

  • le modalità di intervento educativo e rieducativo, che privilegiano percorsi di responsabilizzazione e mediazione rispetto a logiche puramente sanzionatorie;

  • i meccanismi di monitoraggio e valutazione periodica delle azioni intraprese, finalizzati a verificarne l’efficacia e a consolidare le buone pratiche.

Il documento non ha valore regolamentare, ma costituisce un protocollo condiviso, che integra e completa gli strumenti già in vigore nella scuola (Regolamento d’Istituto, Patto di corresponsabilità, PTOF). È quindi uno strumento di lavoro e di riferimento quotidiano per la comunità scolastica, pensato per rafforzare la collaborazione tra scuola, studenti, famiglie e territorio nella costruzione di un clima sereno, partecipativo e solidale.

Licenza

In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.

Allegati

Protocollo di intervento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo

File PDF

allegato A: prima segnalazione

File PDF

allegato B1: valutazione

File PDF

allegato B2: quadro vittima

File PDF

allegato B3: quadro bullo

File PDF

allegato B4: quadro contesto

File PDF

allegato C: scelta intervento

File PDF
Tag pagina: Alunni