FSL
Formazione Scuola-Lavoro
Indicazioni
Ai sensi dell’articolo 1, comma 785, della Legge 30 dicembre 2018, n. 145.
L’istruzione e la formazione sono chiamate a svolgere un ruolo chiave per l’acquisizione di capacità e competenze utili a cogliere le opportunità che si presentano in previsione dei cambiamenti della società e del mondo del lavoro di domani.
L’orientamento, definito come un “processo continuo che mette in grado i cittadini di ogni età, nell’arco della vita, di identificare le proprie capacità, le proprie competenze e i propri interessi, prendere decisioni in materia di istruzione, formazione e occupazione, nonché gestire i propri percorsi personali”, si inquadra come diritto permanente finalizzato a promuovere l’occupazione attiva, la crescita economica e l’inclusione sociale.
Esso rappresenta, nel panorama italiano dell’istruzione e della formazione, parte integrante del percorso educativo fin dalla scuola dell’infanzia.
In tale contesto, i percorsi di Formazione Scuola-Lavoro (precedentemente denominati “alternanza scuola-lavoro” e successivamente “Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento – PCTO”) assumono una valenza strategica e strutturale ai fini dell’integrazione tra i saperi scolastici e le competenze richieste dal mondo produttivo. A partire dall’anno scolastico 2025/2026, la denominazione ufficiale è “Formazione Scuola-Lavoro”.
Tali percorsi prevedono modalità operative e regolamentazioni specifiche (fra cui la stipula di convenzioni, l’iscrizione al Registro nazionale delle imprese/enti, la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro) e sono inseriti nei Piani triennali dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche.
L’obiettivo è che ciascun studente possa non solo apprendere conoscenze disciplinari, ma anche sviluppare competenze trasversali, orientarsi consapevolmente verso il proprio futuro professionale e sperimentare contesti reali di lavoro, in un’ottica di cittadinanza attiva e occupabilità.
Il diritto all’orientamento permanente e l’integrazione dei percorsi di Formazione Scuola-Lavoro nel curriculum scolastico testimoniano l’impegno di tutto il sistema educativo ad accompagnare le giovani generazioni nella transizione verso il mondo del lavoro, favorendo l’inclusione e l’adattamento ai mutamenti del tessuto sociale ed economico.
Le aziende dovranno compilare il modulo di Pre-ISCRIZIONE per avviare la procedura di collaborazione con l'Istituzione scolastica.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Grafica
Planning attività PCTO indirizzo Grafica anno scolastico 2025/26
Valutazione:
Informatica
Planning attività PCTO indirizzo Informatica anno scolastico 2025/26
Relazioni internazionali
Planning attività PCTO indirizzo Relazioni Internazionali anno scolastico 2025/26
Scienze applicate
Planning attività PCTO indirizzo Scienze Applicate anno scolastico 2025/26